• 347 8515650
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Metodo Simplify

Per avere successo oggi sono necessarie delle idee valide, ma queste non bastano!

Nel mercato di oggi nulla può essere lasciato alla casualità.

Esistono molti fattori da considerare nello sviluppo di un'idea e ognuno di questi può condizionare in maniera positiva o negativa l’esito finale di un progetto, decretandone il successo o l’insuccesso.

Intervenire in un processo collaudato può essere un’attività più complessa di quella di creare un processo da zero, ma in entrambi in casi fondamentale per il buon esito finale è l’adozione di un metodo e di attività mirate al raggiungimento dei risultati, con tempi e costi sostenibili per il cliente.

Nel tempo Digital Advice ha sviluppato un metodo, “Simplify”, che può essere utilizzato per guidare il Cliente al raggiungimento dei suoi obiettivi, lavorando su tutti i fattori che intervengono nel condizionare l’esito del progetto.

Ci siamo resi conto nel tempo che la caratteristica che ci ha contraddistinto si è rivelata la capacità di semplificare, prima di risolvere un problema.

Il metodo Simplify può essere semplicisticamente schematizzato nelle seguenti fasi:

1) Analisi della realtà in cui opera il cliente, per tracciare un progetto coerente con le potenzialità e i vincoli presenti. Questa fase ci è utile per capire come stanno procedendo i principali competitors, i loro punti di forza e di debolezza, nonchè le richieste del target di riferimento.

2) Analisi della realtà interna del cliente, con l’obiettivo di capire le risorse e le competenze su cui quest’ultimo può fare leva, la struttura organizzativa, lo stato dell’arte dei sistemi informativi, i bisogni, gli obiettivi, le aspettative e l’ambiente competitivo. Questa fase è importante per capire anche le forze / debolezze interne, attività critica per la progettazione della soluzione.

3) Progettazione della soluzione. Completate con successo le prime due fasi è possibile progettare una soluzione che consenta al cliente di raggiungere i suoi obiettivi, nei tempi e nei costi prefissati. La soluzione farà leva sui punti di forza e sul know how interno e punterà a raggiungere gli obiettivi prefissati nel mercato di riferimento.

4) Sviluppo della soluzione individuata, con l’impiego di risorse specializzate e tecnologie avanzate.

5) Analisi dei risultati ottenuti con l’adozione della nuova soluzione, misurazione degli scostamenti rispetto alle previsioni ed adozione di misure correttive per il convergimento della soluzione verso gli obiettivi prefissati.

L’obiettivo di DGadvice è fornire, attraverso l’adozione di questo metodo, una soluzione che soddisfi in maniera efficace ed efficiente il cliente, supportandolo nel processo di creazione del valore e puntando all’ottimizzazione della customer satisfaction globale.

Richiedi un preventivo

Sei interessato ai nostri prodotti/servizi e vuoi conoscerne i costi e/o le offerte attive? Compila il form seguente e sarai contattato da un nostro operatore.