Operiamo nel settore dello sviluppo software con esperienza e professionalità, fornendo un’offerta completa di applicazioni software gestionali per rispondere alle esigenze di diversi comparti, in particolare quello dei professionisti, passando per la piccola, media e grande impresa.
Soluzioni software pacchettizzate o custom, troverai la soluzione più adatta alla tua realtà e alle tue esigenze!
Il nostro punto di forza nello sviluppo software è l’esperienza in materia di consulenza e analisi dei nostri professionisti, che riusciranno a calibrare una soluzione software ideale in termini di tempi e costi, in quanto costruita ad hoc sulle tue esigenze!
L’iter di realizzazione di una soluzione software richiede diversi passaggi, che i nostri professionisti affronteranno e risolveranno con professionalità e competenza. E' nella fase di progettazione ed ideazione della soluzione che si pongono i presupposti del suo successo!
Il ciclo di vita di un sistema software segue un iter preciso, dall’idea al rilascio in produzione. Ogni passaggio contribuisce all'evoluzione del progetto e cerchiamo di portarlo avanti sempre con te e con gli altri stakeholders del progetto.
Nella progettazione e realizzazione di una soluzione software affrontiamo i seguenti step:
Analisi della situazione del cliente
La prima fase dello sviluppo di sofware di livello professionale è l’analisi delle TUE esigenze.
Le domande che ci poniamo prima di avviare l’analisi sono le seguenti:
Che problema gestisce il Cliente?
Come lo affronta oggi?
Che problematiche riscontra?
Come potrebbe affrontarlo per ottimizzarne i risultati?
Studiamo attentamente tutte le dinamiche della tua realtà, per avere una visione più ampia della situazione, che permetta di prendere in considerazione tutte le soluzioni possibili e scegliere quella di maggiore efficienza/efficacia.
Valutazione delle opzioni
Analizzata la problematica passiamo all’analisi delle varie soluzioni implementabili, analizzandone vantaggi e svantaggi in funzione dei tuoi "desiderata".
Valutiamo con te le possibili soluzioni, per renderti partecipe del processo di sviluppo.
Le valutazioni sono ad ampio raggio, dalle opzioni tecnologiche (piattaforma di sviluppo, applicazione web o desktop), alle opzioni di intervento in diverse aree (marketing, business process, software).
Definizione intervento
Dopo aver valutato le diverse opzioni arriviamo alla scelta della soluzione software ideale che risponda alle tue reali esigenze.
In questa fase ti formalizziamo la soluzione scelta, illustrandoti le caratteristiche salienti e le motivazioni che hanno portato a scegliere la specifica soluzione.
Stesura progetto software
Formalizzata la soluzione e ottenuta la tua approvazione, ufficializziamo l’avvio dello sviluppo del progetto software. La progettazione del software è il passo successivo alla definizione dell’intervento complessivo e propedeutico all’inizio delle implementazioni.
Il progetto software comprende la definizione della soluzione, l’assegnazione delle risorse e la pianificazione dei tempi.
Sviluppo
Lo sviluppo software avviene di volta in volta con le tecnologie più adatte alla soluzione prevista.
Le piattaforme, i linguaggi e le tecnologie in genere possono essere scelte in base a diversi fattori, tra cui particolari peculiarità del progetto (ad es. progetti con alti requisiti di performance o notevoli quantità di dati da gestire) o vincoli della tua infrastruttura (ad es. infrastrutture interne non modificabili e incompatibili con specifiche tecnologie).
Verifica della Qualità
La verifica della qualità è un processo fondamentale per garantirti il buon esito del progetto.
L’attività di verifica della qualità non è concentrata in un solo momento del processo, ma è un’attività continua che accompagna tutto lo sviluppo del software.
A livello di progetto definiamo i risultati attesi e procediamo, durante l’iter di sviluppo, alla misurazione dei risultati effettivi, avviando manovre correttive in caso di scostamenti.
Rilascio
Il rilascio è una fase molto delicata, in quanto si procede all’installazione dei moduli sviluppati sulle infrastrutture che avremo insieme concordato. In questa fase riceverai la documentazione di installazione e utilizzo del sistema.
Garanzia e Manutenzione
La fase più delicata dell’intero iter del progetto è la fase manutentiva, che comprende tutti gli interventi di carattere correttivo ed evolutivo per consentire all’applicazione di rimanere in esercizio secondo predefiniti livelli di servizio. Tra le diverse attività rientrano principalmente quelle di bug-fixing, per individuare e risolvere eventuali malfunzionalità.
Le fasi descritte possono avere una durata variabile a seconda della complessità del progetto, ma serviranno, sia esso un progetto semplice o articolato, a consegnarti una soluzione professionale, efficiente e soprattutto calibrata sulle tue reali esigenze.